Quantcast
Channel: Nocturnia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 798

SONO SEMPRE IN TEMPO PER FERMARMI. - UNDICI ANNI DOPO.

$
0
0

 CONFESSIONI SEMISERIE E SEMI- NO' DI UN SOPRAVVISSUTO REDUCE DELLA BLOGOSFERA.

 


Il 17 di marzo del 2011 usciva il primo post di un nuovo blog, secondo gli esperti il 2011 era ancora un periodo abbastanza dorato per la blogosfera italiana. Quel nuovo piccolo piccolissimo blog si chiamava Nocturnia e veniva scritto da un tale, il sottoscritto, che già dal 2008 partecipava alla vita della rete in veste di commentatore. Ho raccontato numerose volte in passato di come in realtà fosse stata mia moglie Venusia ad avere l'idea del blog e a coinvolgere un grafico mio amico senza farmi sapere niente. Questo per farmi un regalo e anche per farmi apprezzare di più la rete. Io all'epoca mi consideravo orgogliosamente analogico. Non volevo farmi coinvolgere più di tanto dalla novità. Il nome Nocturnia me lo aveva subdolamente estorto chiedendomi di un mio vecchio progetto di una fanzine cartacea dei tempi in cui vivevo a Napoli, io mi ero ricordato di quella rivista che avrei voluto lanciare intitolata Nocturnia, progetto che stoppai quando scoprii che in edicola esisteva già e con gran merito la splendida NocturnoCinema, rivista che consiglio a chiunque ami il grande schermo. Il titolo stesso del primo post la diceva lunga: SONO SEMPRE IN TEMPO PER FERMARMI. Infatti io per primo ero convinto che non sarei durato a lungo, giusto qualche articolo tanto per provare, pochi mesi e poi sarei tornato ad essere un semplice fruitore.

Era il 2011.....ed eccomi ancora quì. Alla faccia dei pochi mesi e dei pochissimi articoli....

 Ne parlo oggi e non il 17 perché non sono mai stato troppo bravo nel rispettare gli anniversari.

Nella mia ingenuità di allora scrivevo cose come:  "Me ne pentirò, lo so. Con tutti i casini che mi stanno piovendo addosso, pure un blog dovevo lanciare ?
La risposta la state leggendo in questo momento.
La realtà, è che, io di tecnologia, link, post, bite, epub non ne capisco niente; non allevo muli e non navigo per torrenti. Sono quanto di più lontano ci possa essere da un esperto tuttologo, che può contemporaneamente , disquisire (si dice così ?) della filmografia completa di Shimizu Takashi, della discografia dei Deep Purple o dei romanzi di Lucarelli, il tutto mentre bevo miscele di the sconosciute ai più.
Sono solo un semplice appassionato:leggo fumetti praticamente dalla culla, l'amore per la fantascienza e per l 'horror sono arrivati, quando la Rai,in epoche lontane, ha cominciato a trasmettere THE PRISONER; SPACE 1999 e roba come IL SEGNO DEL COMANDO.
In una parola, il fantastico in tutte le sue espressioni è sempre stata la mia vita, togliermi il piacere della lettura, della visione di un film o di una serie televisiva ad argomento fantascientifico od horror, significa togliermi la stessa aria che respiro. "

Me ne sono pentito?

Nemmeno una volta. 

Certo, i momenti pesanti, difficili, di grande stanchezza o tristi ci sono stati. Fasi in cui ho pensato di mollare e periodi in cui mi sono effettivamente fermato. Eppure qualcosa mi ha fatto sempre tornare alla tastiera. Non si tratta delle statistiche delle visite, non sono stati certo quei meccanismi di do ut des di cui si parla ultimamente molto (e a volte anche a sproposito) delle deviazioni della rete. Forse si è trattato di quella maledetta passionaccia che tutti noi conosciamo bene. Quindi, no, pentito mai.

Non nascondo nemmeno di sentirmi come una sorta di sopravvissuto o di reduce. Sono cosciente ( elo dico con serenità e con un pizzico di divertita accettazione) di essermi trasformato in un dinosauro o di un altro membro di una razza destinata all'estinzione: quello dei blogger puri ma anche quello di coloro che si ostinano a scrivere post lunghi. In questi anni ho visto la blogosfera (continuiamo a chiamarla così per comodità) trasformarsi e diventare molte cose. Non preoccupatevi però, non ho certo intenzione di ritornare su argomenti già detti e sviscerati più e più volte da altri. Quando ho cominciato io si era in piena guerra tra due fazioni diverse e due tipologie agli antipodi del fare bloggin': i cosidetti "gamberettiani" (qualcuno tra voi se li ricorda?) e gli altrettanto cosidetti "moderati", che poi alla prova dei fatti tanto moderati non erano. Ho assistito anche alla guerra tra progetti di scrittura condivisi, quello del Survival Blog ed i "plagiatori" del "Survival Diaries". 

Sembravano cose importanti ma oggi non se ne ricorda quasi più nessuno.

Andando a scorrere quei miei primi dilettanteschi post (non che adesso io sia poi così tanto migliorato) tra i commentatori scopro tanti nomi ormai scomparsi, di quei miei primi commentatori ne sono rimasti una manciata come TIM o Ariano Geta. Con altri tipo Edu, Giorgio Iguana; Donata Ginevra o Eddy ci si sentiamo ancora per mail o di persona. Con altri ci si è semplicemente persi di vista, parecchi hanno smesso di bloggare, un paio sono morti (è il ciclo della vita baby) anche se la fine peggiore l'ha fatta il migliore tra noi, il grande ma fragile Elvezio Sciallis che un brutto giorno ha semplicemente deciso che gli bastava così....

Nomi e blog scomparsi ( Modesty; Luna; About a Photo; E Dio disse Kung...e tanti altri). Parecchi altri però aggiuntisi sul cammino fino ad oggi. Alcuni per un tratto del cammino altri ancora ( Ivano Landi; Obsidian Mirror, quel Mozzaccio di Moz O' Clock giusto per nominarne alcun

In questi 11 anni ho conosciuto tante persone in gamba, ho vinto un premio importante quale il Premio Italia quindi direi che va bene così. E se fino ad un paio di anni fa il blog era conosciuto principalmente per le interviste con scrittori internazionali di fantascienza ed horror adesso senza alcun dubbio le cose mie che stanno ottenendo più successo sono gli articoli del Mistero o i casi di cronaca Nera. Anche se in questa annata conto di proporre ancora diverse interviste.

Già, quest'annata....

Che sia davvero arrivato il momento di fermarsi? Che sia vera la cosa del "bisogna ritirasi quando si vince?" Che la Cosa Comunemente e Formalmente Chiamata Blogosfera sia realmente troppo cambiata per un blog come Nocturnia?

Ma nemmeno per sogno ! E anche se fosse ....? Il vero discrimine è il riuscirsi ancora a divertire e ad appassionarsi come il primo giorno.

Undici anni della mia vita! Ci sono matrimoni che durano molto di meno. In questo 2021 chiuderò molti dossier e poi arrivati a dicembre valuterò con calma. Ma sempre con il massimo divertimento.

In questi ultimi 11 anni sono cambiate anche tantissime altre cose nella mia vita. I vari cambiamenti nel mondo del lavoro, tanti per dirne uno Magari ne parlerò un'altra volta quello che è certo è che sono ancora orgogliosamente vivo e felice.

E visti i tempi direi che ci si può anche accontentare.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 798

Trending Articles