Quantcast
Channel: Nocturnia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 798

La Sesta Volta di Nocturnia al Premio Italia.

$
0
0

 Ieri è capitata una cosa molto bella e vorrei condividerla con voi.

Come sapete sin dalla sua nascita questo blog ha spesso ottenuto delle candidature al Premio Italia. In particolare negli ultimi cinque anni Nocturnia è riuscita a conquistare la finale in almeno una categoria (Miglior Rivista o Sito Web non Professionale) e tantissime volte anche nella categoria Miglior Articolo su Pubblicazione Amatoriale. L'anno scorso Nocturnia ha anche vinto l'ambito premio come Miglior Sito Web, vittoria ancora più bella perchè era da tempo che non arrivava alla vittoria un blog gestito da una persona sola.


 

Certo, il covid ha impedito che ci fossero le premiazioni dal vivo, la cerimonia si è tenuta online e tutti i vincitori dovranno (speriamo che la situazione sanitaria ce lo permetta, quindi incrociamo le dita) aspettare l'edizione di quest'anno per ricevere i rispettivi premi però l'anno scorso il settore tutto ha dato una bella dimostrazione di resilienza e resistenza.

Già, l'edizione di quest'anno.

 Ieri sono usciti i risultati della prima fase con tutti i finalisti: QUI e QUI.

E anche questa volta partecipo all'edizione finale.

Non però come Migliro Sito Amatoriale, perché in quanto vincitore della scorsa edizione (giustamente) non sono candidabile nè quest'anno e nemmeno il prossimo.

Tuttavia un post o meglio un articolo di Nocturnia è giunto a condendersi la finale per la categoria "Miglior Articolo su Pubblicazione Amatoriale", qui trovate tutti i finalisti: 

  • Fabio Massimo Viglianisi, Progresso, Covid e la Fantascienza Pastorale di Simak, Fondazione SF
  • Giovanni De Matteo, Per una teoria universale della distopia e delle sue contraddizioni, Holonomikon
  • Giulia Abbate, Donne e fantastico di Giuliana Misserville, La Bottega del Barbieri
  • Mariasilvia Iovine, Dark: viaggiare nel tempo, tra filosofia e fantascienza, I gatti di Ulthar
  • Nick Parisi, Professione illustratori: rendere in immagini il fantastico in Italia, Nocturnia

Il mio post in finale è QUESTO.

Ovviamente sono contentissimo, è una bella soddisfazione riuscire per il sesto anno di fila giungere a questi risultati, oltretutto questo avviene a pochi giorni dal mio compleanno, infatti voglio godermi questa felicità per una intera settimana, almeno fino al 2 o 3 di maggio (il primo del mese infatti sarà il mio genetliaco e più bel regalo non mi poteva essere fatto). Ringrazio chi mi ha votato, mi complimento di cuore con tutti e dico tutti i vari finalisti delle varie categorie. Un abbraccio particolare a tutti coloro che non sono riusciti a giungere in finale (tanto per dirne una il mio auspicio è che nella prossima edizione possa giungere in finale anche l'amico TOM, se lo meriterebbe).

Ora cominciano le votazioni per assegnare la vittoria, in linea di massima se avete diritto al voto dovreste aver già ricevuto una mail nella vostra casella di posta, però se ritenete di aver diritto (QUI trovate la pagina che spiega chi può votare e la mail a cui effettuare la segnalazione nel caso abbiate tutte le caratteristiche per poter votare e non vi sia arrivato l'invito).

Insomma, grazie a tutti, ci rivediamo tra qualche giorno.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 798

Trending Articles