Vi propongo un nuovo blocco di segnalazioni, con un gradito ritorno. Ricordo a chiunque fosse interessato a comparire in questa rubrica di contattarmi attraverso le mie mail o tramite messenger su Facebook.
Buone letture e buone scoperte con queste ed altre proposte.
L'ARTISTA OSPITE.
Era da un bel pezzo che non ospitavo più illustrazioni di Alessia H.Valastro, con molto piacere colmo questa lacuna.
![]() |
'Protect you inner light' by Alessia Hilary Valastro. |
Come link Alessia mi ha chiesto di inserire quello di Instagram (QUI) perché è lì che al momento è più attiva, cosa che faccio con molto piacere. Ricordo sempre che tutte le opere degli artisti ospitati rimangono di loro esclusiva proprietà e copyright. Il simbolo di Deviantart sull'immagine serve proprio per questo scopo, per rimarcarne la proprietà intellettuale. Per quanto mi riguarda Alessia era già brava prima ma in questi mesi è ulteriormente migliorata, voi cosa ne dite?
LIBRI
"L'ALIANTE SCOMPARSO" DI MAURIZIO COMETTO. BY "DELOS DIGITAL".
Di Maurizio Cometto ho parlato spesso in passato sul blog (QUI, QUI e QUI) Oggi segnalo ben due opere, collegate tra loro perchè facenti parte di una unica serie, conosciuta come "Il Ciclo del Libro delle Anime". La prima è una riproposizione:
Sinossi: Un aliante giocattolo che sparisce in mezzo al cielo. Il richiamo di un rapace proveniente da un'altra dimensione. Pianti di bambini che si odono in fondo a una voragine dentro uno sgabuzzino. Cosa lega tutti questi fenomeni?Solo la signora Lena lo sa. Lei vive nel retrobottega della sua ferramenta, e attraverso la tenda di perline spia la vita di Vallascosa. Conosce tutti i segreti del paese, molti dei quali riguardano Michele Valloni, un ragazzino in perenne rotta con il padre.
Sarà Michele ad affrontare la misteriosa maledizione della “muta” che incombe su tutti i bambini. Ma si tratterà solo del primo passo verso un’incredibile avventura che lo porterà, per fortuna non da solo, alla ricerca di una città meravigliosa.
Avvincente romanzo fantastico di formazione, dall’ambientazione tanto familiare quanto misteriosa, L’aliante scomparso è il primo volume del ciclo Il libro delle anime. Finalista al Premio Odissea 2016.
EPUB, KINDLE: EURO 3,99
LINK per l'acquisto QUI.
"LA CITTA' DELLE ANIME", DI MAURIZIO COMETTO BY DELOS DIGITAL.
Novità assoluta è invece il secondo capitolo (in tutto se ho compreso bene, nel caso l'autore mi correggerà) in tutto la saga dovrebbe dipanarsi in cinque volumi, compresi i due già usciti.
Sinossi: Volando a dorso di una grande poiana, da una Valframés mutata dalle sue azioni, Michele è arrivato alla Città delle Anime, proseguendo il suo percorso di crescita. Ma prima di affrontare le nuove e terribili prove che lo aspettano, deve orientarsi, comprendere il mondo che gli sta intorno e gli equilibri di potere tra i suoi abitanti: le anime Sognanti, le anime Brillanti e quelle Reiette. Tante cose da apprendere e da capire in poco tempo, per radunare un gruppo di coraggiosi e proseguire il suo viaggio verso il settimo anello e la Coda dello Scorpione, luoghi tenebrosi che custodiscono la risposta a molti misteri.
L'autore: Maurizio Cometto è nato a Cuneo nel 1971. Tra i suoi libri pubblicati, il romanzo Il costruttore di biciclette (Il Foglio 2006), la raccolta L’incrinarsi di una persistenza e altri racconti fantastici (Il Foglio 2008), e il romanzo per istantanee Cambio di stagione (Il Foglio 2011).
Nel febbraio 2016 è uscito il racconto lungo La macchia, per Acheron Books. Ha pubblicato numerosi racconti in antologie, siti internet e riviste. Laureato in Ingegneria Meccanica, vive a Collegno.
EPUB, KINDLE: Euro 4,99 (tranne su Google Play dove viene venduto a 7,49.)
LINK per l'acquisto QUI.
"LA CASA DELLE ANIME DANNATE", DI MICHAEL LAIMO BY "NERO PRESS.
Titolo: La Casa delle Anime Dannate
Autore: Michael Laimo
Collana: Insonnia
Isbn: 978-88-85497-56-6
Prezzo: 15 €
Formato: 15x21
Pagine: 366
Confezione: Brossura con alette.
Link per l'acquisto : QUI.
Dal 9 aprile 2021 è finalmente disponibile La Casa delle Anime Dannate, romanzo horror dell'acclamato autore americano Michael Laimo.
Johnny, unico superstite di un massacro che anni prima ha decimato la sua famiglia, fa ritorno nella sua vecchia casa a Wellfield, dove troverà ad attenderlo un antico Male.
Dal libro, uscito negli USA nel 2007 con il titolo Dead Souls e ora per la prima volta tradotto e pubblicato in italiano, è stato tratto l'omonimo fiilm di Colin Theys del 2012, con Jesse James, Magda Apanowicz, Bill Moseley, Geraldine Hughes.
Sinossi: Quando una lettera inaspettata informa il giovane Johnny Petrie di essere diventato proprietario della casa e delle terre dei Conroy, di cui risulta essere l’ultimo discendente, la sua normalità viene spezzata. Alla ricerca delle proprie radici, Johnny parte per la sperduta cittadina di Wellfield, nel Maine, ma sarà l’inizio della sua discesa nell’incubo. L’eredità che lo aspetta, infatti, non è costituita soltanto dalla casa e dai terreni, ma anche – e soprattutto – dalla maledizione che vi grava sopra. E che sta aspettando proprio lui, l’ultimo dei Conroy.
Michael Laimo ha scritto sette romanzi tra cui Atmosphere e Deep in the Darkness, entrambi candidati al Bram Stoker Award. Ha inoltre pubblicato più di cento racconti sulle pagine di diversi magazine del settore.
Dai suoi romanzi Dead Souls e Deep in the Darkness sono stati tratti due film disponibili negli USA su Amazon Prime Video.
In Italia ha già pubblicato il racconto breve Cinque Minuti di Video, per la raccolta biautore illustrata Mutazioni, e il romanzo Sleepwalker, editi da Nero Press Edizioni.
La Casa delle Anime Dannate è la prima traduzione italiana di Dead Souls, uno dei volumi più apprezzati dell’autore.
GRUPPI SU FACEBOOK.
ROBERT E. HOWARD- IL BARDO E IL GUERRIERO.
Maria Teresa Botta m'informa della creazione di un nuovo gruppodedicato agli appassionati di R.E.H
Il gruppo è privato, se siete interessati vi passo il link: https://www.facebook.com/groups/1400803736936768/
Bene, anche per questa puntata abbiamo finito.
Ci rivediamo il mese prossimo con un nuovo blocco di segnalazioni. Voi quale avete apprezzato stavolta?