Bentornati su Accade in Italia la rubrica di segnalazioni collettive di questo blog.
Voglio dedicare l'attuale puntata a Ximi- Marisa Forzani, scomparsa recentemente. Ho già dedicato alla sua memoria altri post, ma dato che Marisa con le sue foto era una collaboratrice di questa rubrica mi sembra giusto e doveroso ricordarla anche qui.
Lei meritava di meglio, sicuramente meritava di poter godere di una vita più lunga.
Veniamo ora al sommario della puntata.
Come collaborazioni con altri blogger ritroviamo alcune illustrazioni della bravissima Alessia H.V, inoltre ho voluto tentare un nuovo esperimento.
Rimaniamo nel campo dell'arte e della cultura, ma qualcosa di nuovo per Nocturnia.
L'ARTISTA OSPITE.
Se frequentate quest'angolo di blogosfera e se amate la poesia allora sicuramente conoscete Daniele Verzetti conosciuto anche come il Rockpoeta, da tanto tempo Daniele mette online le sue opere all'interno deL'Agorà, il suo blog personale. Qualche giorno fa ho ne letto una che mi sembra particolarmente adatta ai tempi che stiamo vivendo e che vi propongo oggi.
La mia idea, se l'autore sarà d'accordo, sarebbe quella di ospitare ogni tanto le sue poesie, magari intervallandole con le opere delle illustratrici abituali.
Per oggi diamo il benvenuto a Daniele Verzetti il Rockpoeta e al suo:
IL PELLEGRINO STANCO
Un Pellegrino stanco
Un porto lontano
Banchina solitaria
Nessun attracco.
Tornare a casa impossibile
Radici estirpate
Le sue parole ed i suoi respiri
Il solo bagaglio
I suoi ricordi
La più pesante zavorra.
Attraversa paesi abbandonati
Diaspore ed esodi incessanti
Solitudini vuote
Occhi inespressivi figli di una speranza violata
Luoghi dove il bello è morto,
Proliferazione di virtù codarde.
Il Pellegrino percorre questi scenari di dolore
E canta la sua rabbia
Disgustato da corbellerie irrituali
Non meno bugiarde di retorica spicciola
Ed informazione manipolata.
Il Pellegrino lotta
Lotta contro la sua fatica
L'ignavia della gente
L'apatia perversa di ipocriti
Dalla falsa faccina pulita.
Il Pellegrino urla al mondo
Ogni fatto che sia verità
Ogni cuore che sia sofferenza
Ogni respiro che sia amore.
Il Pellegrino stanco
Si accascia
Ma non muore
Fa un respiro profondo
Come una rincorsa verso la vittoria
E riprende il suo cammino
Cantando rabbia e speranza,
Augurandosi di non crollare mai.
DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®
tutti i diritti riservati
PUBBLICATO DA DANIELE VERZETTI IL ROCKPOETA nel suo blog qui
Veniamo adesso alle segnalazioni.
MANIFESTAZIONI & CONVENTION.
- CALENDARIO MISKATONIC UNIVERSITY MARZO 2019.
Questo sarà l'ultimo annuncio dedicato alla bella libreria di Reggio Emilia.
Come alcuni di voi sapranno già la Miskatonic chiude per decisione dei suoi proprietari.
Provo molto dispiacere per la notizia ed anche un poco di rabbia (anche nei miei confronti)..eh già, noi appassionati italiani ci stiamo sempre a lamentare di come nel nostro paese manchino spazi ed iniziative dedicate al fantastico, come le librerie specializzate. E poi nel momento in cui qualcuno li crea davvero questi benedetti spazi non facciamo quasi nulla per sostenerli.
Ripeto, non ce l'ho con nessuno in particolare, se non con me stesso,quest'ultima segnalazione è il mio modo per ringraziare i ragazzi della Miskatonic per il grande lavoro svolto e per l'entusiasmo e la professionalità che hanno sempre messo in tutto quello che hanno fatto nella loro piccola-grande libreria.
Lascio a loro la parola:
SABATO 9 MARZO ore 17,00
Presentazione del volume di Richard Gavin, “La strana fede” di Edizioni Hypnos
Finale Premio Hypnos - proclamazione del vincitore
con: ANDREA VACCARO
Non volevamo una "festa d'addio", perchè le feste d'addio non ci piacciono.
Però poi alla fine abbiamo ceduto, perchè l'occasione - e le persone - lo meritano.
E, ovviamente, più di tutti ve lo meritate voi che ci avete sempre sostenuto in tutti questi anni.
Sarà l'ultimo evento alla Miskatonic University.
Sabato 9 Marzo 2019, ore 17.
Venga chi può e, chi può, si prenoti.
Vi ricordiamo che a causa dello spazio limitato l'evento è su prenotazione fino ad esaurimento posti disponibili. Potete prenotarvi o con messaggio privato o direttamente in sede in via Squadroni 10/A, oppure telefonando allo 0522 1715765.
In alternativa, il nostro indirizzo mail è miskatonicuniversityre@gmail.com
FINALISTI
Zucchero, di Lucio Besana
Dalle tempeste, di Francesco Corigliano
I Follocchi, di Diego Gnesi Bartolani
L’illusionista, di Sabrina Lardini
I colori sbagliati, di Fabio Lastrucci
Il selezionatore, di Giulia Massini
SEGNALATI
La bambina cadavere, di Uduvicio Atanagi
Una pioggia senza nome, di Vincenzo Barone Lumaga
Né carne, né pesce, né ossa, di Denise Bresci
L’Eucalipto, di Giuseppe Carradori
La storia è finita, di Cristiano Fighera
La casa delle scolopendre, di Nicola Lombardi
Fosco, di Mattia Loroni
Il vile denaro, di Flavio Torba
LIBRI
- AAVV, "PRISMA VOL.1" MOSCABIANCA EDIZIONI
C'è sempre da essere contenti quando esce una nuova pubblicazione dedicata alla fantascienza italiana.
Titolo PRISMA. Le diverse facce
della fantascienza italiana.
Vol. 1
Autore AA. VV.
ISBN 9788831982047
Data di uscita 21 febbraio 201 9
Genere Fantascienza
Formato Brossura
Prezzo € 13,90
Copertina Caterina Ferrante
La serie di volumi PRISMA raccoglie una selezione di racconti firmati da vecchie e nuove voci della narrativa fantascientifica italiana. A metà strada tra antologia e rivista letteraria, PRISMA intende dimostrare che la fantascienza
in Italia è ancora in grado di attrarre voci inedite e alimentare nuove generazioni di autori.
Per valorizzarle al meglio, ogni edizione si arricchisce del con tributo di un illustratore nella r ealizzazione di copertine originali e progettate su misura.
Gli autori presenti in questo volume:
Andrea Cassini • Diletta Crudeli • Jimmy Fontana • Simone Giraudi • Luca
Guiso • Loreta Minutilli • Matteo Moscarda • L.K. Peka • Claudia Petrucci •
Donato Rotelli
Link Editore: QUI.
Link Volume: QUI.
FUMETTI.
- FUMO DI CHINA #283 IN EDICOLA E FUMETTERIA
Il fumetto tra docufilm e graphic journalism
(copertina di Claudio Stassi sulla sempre maggior presenza dei comics anche nei mass media italiani)
Editoriale
I fumetti si vedono (ovunque!) e si vendono (poco?)
(alcune riflessioni sulle più diverse connessioni e incarnazioni del primo medium multimediale dell’umanità)
News dal mondo
(da Italia, Francia, Stati Uniti e Giappone le novità più sfiziose, più la nuova rubrica sulle mostre di originali)
DOSSIER Cinefumetti & sequel incompiuti – Quella mancata dozzina
(lunga disamina delle tante storie di seguiti mai realizzati di film di successo, con immagini ben poco viste)
La mia terra a fumetti
(intervista esclusiva a Claudio Stassi sulla sua esperienza di fumetto seriale e graphic journalism oggi)
Le molte facce di un fumettista
(incontro con Davide La Rosa e il suo racconto “dietro le quinte” di un mestiere sempre pieno di stimoli)
Il borghese che disprezzava i borghesi
(Giuseppe Pollicelli riprende per FdC i ritratti interrotti su 7 con la vita oltre il fumetto di Renzo Barbieri)
Il Festival d’Angoulême 2019 (reportage dal più importante evento europeo, con inedito di Paolo Cossi ed extra su http://www.fumodichina.com)
C’era una volta... “Miao”
(l’epopea di Luigi Roveri, dal suo giornalino per bambini di fumetti muti alle pubblicazioni meno conosciute)
Alla Conquista del West
(il fumetto western italiano in un’antologia ragionata e commentata che documenta un’epopea esemplare)
Dall’Italia alle stelle
(viaggio negli albori della fantascienza nostrana, grazie alla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare)
Coupon – sconto per Diabolik sono io
(grazie a Nexo Digital, con FdC un coupon di sconto al docufilm di Giancarlo Soldi in 250 sale italiane!)
E ancora...
7 pagine di recensioni per orientarsi nel mare magnum del fumetto proposto nelle edicole, fumetterie e librerie italiane, insieme alle rubriche Il Podio (i top 3 del mese), Pollice Verso (un exploit in negativo), Il Suggerimento (per non perdere uscite sfiziose), Niente Da Dire (la nuova rubrica curata dall’omonimo portale giornalistico fondato da Daniele Daccò, Furibionda e Onigiri Calibro 38), approfondimenti (questa volta sulle pubblicazioni di Franco Brambilla, La Stella della Senna manga e anime tv), Il senso delle nuvole (con le puntute osservazioni di Giuseppe Peruzzo), Strumenti (sulla sempre più numerosa saggistica dedicata a fumetto e illustrazione)... e le strisce fra satira e ironia di Renzo & Lucia con testi & disegni di Marcello!
Tutto questo e altro ancora – a soli 4 euro in edicola e in fumetteria su Fumo di China n.283
Spillato, in formato 24 x 33,5 cm, con 32 pagine tutte a colori!
-AIKAWA HIGH SCHOOL VOLUME TERZO.
Un'altra segnalazione che riguarda un Amico di Blogghe, in questo caso l'amico è Ariano Geta. Ariano segnala l'uscita del terzo volume della sua serie a fumetti similmanga Aikawa High Shool scritta e disegnata con l'abituale pseudonimo di Inagheshi. Come per i volumi precedenti si tratta di un opera perfettamente leggibile in maniera autonoma. Ecco la sinossi:
Fujimori Ayumi e Matsuoka Hiroshi frequentavano la Scuola Superiore Aikawa. Purtroppo hanno perso la vita nel 2007.
Il 6 gennaio 2019 la sorella e il cognato di Hiroshi incontrano casualmente al cimitero le due migliori amiche di Ayumi, che non vedevano da anni.
Per i quattro è un'occasione per rammentare il passato, rievocare i momenti più significativi della loro adolescenza, rivelare alcuni segreti.
E soprattutto per capire quanto possano essere vere alcune odiose ipotesi che sono state fatte sulla morte di Ayumi e Hiroshi...
Lunghezza: 74 Pagine
Prezzo: 2,99 Euro
Link Amazon per L'acquisto QUI.
CONCORSI.
-XXV TROFEO RILL.
XXV Trofeo RiLL: scadenza 20 marzo
Mancano poco più di DUE SETTIMANE per la scadenza delle iscrizioni al nostro concorso, fissata al prossimo 20 marzo. È l’edizione del VENTICINQUENNALE e abbiamo ricevuto già molte storie (più che in qualunque edizione precedente!). Come sempre, possono partecipare al Trofeo RiLL racconti fantasy, horror, di fantascienza o “semplicemente” al di là del reale.
In palio, per i racconti premiati, la pubblicazione (gratuita) nella prossima antologia “Mondi Incantati”, che uscirà a Lucca Comics & Games 2019. Inoltre, il racconto vincitore sarà pubblicato in Irlanda (sulla rivista Albedo One), in Spagna (sull'antologia Visiones) e in Sudafrica (sul magazine associativo PROBE).
https://rill.it/?q=node/902
In attach alleghiamo il bando di concorso.
Molte altre informazioni su RiLL.it (sezione Trofeo RiLL): il bando, notizie sui giurati, i racconti premiati (1995-2010) e, infine, le FAQ su regolamento e concorso
http://www.rill.it/?q=node/3
(altrimenti scriveteci: trofeo@rill.it
Ciascun partecipante al XXV Trofeo RiLL riceverà in omaggio l’antologia "ANA NEL CAMPO DEI MORTI e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni", la più recente uscita della collana “Mondi Incantati” (ed. Wild Boar, 2018).
http://www.rill.it/?q=node/889
"ANA NEL CAMPO DEI MORTI e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni"è disponibile presso RiLL, al prezzo speciale di 8 euro (spese postali incluse).
http://www.rill.it/?q=node/29
Inoltre, è possibile acquistarlo su Amazon (al prezzo di 10 euro, più spese postali):
https://www.amazon.it/dp/ 8895186087
(in attach la copertina, dell'illustratrice Valeria De Caterini)
Vi ricordiamo che TUTTE le antologie della collana “Mondi Incantati” sono disponibili su Amazon, Delos Store e Satellite Libri. Potete inoltre acquistarle su RiLL.it, al prezzo speciale di 8 euro (spese postali incluse).
http://www.rill.it/?q= taxonomy/term/1
http://www.rill.it/?q=node/29
Visiones 2018: “Frente al espejo”
A Hispacon, la convention dell'AEFCFT (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror) è uscito il nuovo numero di Visiones, l’antologia curata annualmente dagli amici spagnoli.
Visiones 2018 ospita quattordici racconti; fra questi, anche “Frente al espejo”, cioè la versione spagnola di “Davanti allo Specchio”, il racconto con cui Valentino Poppi ha vinto nel 2017 il XXIII Trofeo RiLL.
https://rill.it/?q=node/912
Siamo molto soddisfatti della collaborazione di RiLL con l'AEFCFT e con tante altre associazioni estere che organizzano concorsi per racconti fantastici. Grazie a questi gemellaggi, riusciamo a proporre all’estero i racconti vincitori del Trofeo RiLL e pubblichiamo su Mondi Incantati i racconti premiati in questi concorsi esteri… è il RiLL World Tour!!
https://rill.it/?q=node/891
E anche per questa puntata è tutto.
Buone letture!
Voglio dedicare l'attuale puntata a Ximi- Marisa Forzani, scomparsa recentemente. Ho già dedicato alla sua memoria altri post, ma dato che Marisa con le sue foto era una collaboratrice di questa rubrica mi sembra giusto e doveroso ricordarla anche qui.
Lei meritava di meglio, sicuramente meritava di poter godere di una vita più lunga.
![]() |
Going Abstract (2018) Copyright & Diritti: Alessia H.V |
Veniamo ora al sommario della puntata.
Come collaborazioni con altri blogger ritroviamo alcune illustrazioni della bravissima Alessia H.V, inoltre ho voluto tentare un nuovo esperimento.
Rimaniamo nel campo dell'arte e della cultura, ma qualcosa di nuovo per Nocturnia.
L'ARTISTA OSPITE.
Se frequentate quest'angolo di blogosfera e se amate la poesia allora sicuramente conoscete Daniele Verzetti conosciuto anche come il Rockpoeta, da tanto tempo Daniele mette online le sue opere all'interno deL'Agorà, il suo blog personale. Qualche giorno fa ho ne letto una che mi sembra particolarmente adatta ai tempi che stiamo vivendo e che vi propongo oggi.
La mia idea, se l'autore sarà d'accordo, sarebbe quella di ospitare ogni tanto le sue poesie, magari intervallandole con le opere delle illustratrici abituali.
Per oggi diamo il benvenuto a Daniele Verzetti il Rockpoeta e al suo:
IL PELLEGRINO STANCO
Un Pellegrino stanco
Un porto lontano
Banchina solitaria
Nessun attracco.
Tornare a casa impossibile
Radici estirpate
Le sue parole ed i suoi respiri
Il solo bagaglio
I suoi ricordi
La più pesante zavorra.
Attraversa paesi abbandonati
Diaspore ed esodi incessanti
Solitudini vuote
Occhi inespressivi figli di una speranza violata
Luoghi dove il bello è morto,
Proliferazione di virtù codarde.
Il Pellegrino percorre questi scenari di dolore
E canta la sua rabbia
Disgustato da corbellerie irrituali
Non meno bugiarde di retorica spicciola
Ed informazione manipolata.
Il Pellegrino lotta
Lotta contro la sua fatica
L'ignavia della gente
L'apatia perversa di ipocriti
Dalla falsa faccina pulita.
Il Pellegrino urla al mondo
Ogni fatto che sia verità
Ogni cuore che sia sofferenza
Ogni respiro che sia amore.
Il Pellegrino stanco
Si accascia
Ma non muore
Fa un respiro profondo
Come una rincorsa verso la vittoria
E riprende il suo cammino
Cantando rabbia e speranza,
Augurandosi di non crollare mai.
DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®
tutti i diritti riservati
PUBBLICATO DA DANIELE VERZETTI IL ROCKPOETA nel suo blog qui
Veniamo adesso alle segnalazioni.
MANIFESTAZIONI & CONVENTION.
- CALENDARIO MISKATONIC UNIVERSITY MARZO 2019.
Questo sarà l'ultimo annuncio dedicato alla bella libreria di Reggio Emilia.
Come alcuni di voi sapranno già la Miskatonic chiude per decisione dei suoi proprietari.
Provo molto dispiacere per la notizia ed anche un poco di rabbia (anche nei miei confronti)..eh già, noi appassionati italiani ci stiamo sempre a lamentare di come nel nostro paese manchino spazi ed iniziative dedicate al fantastico, come le librerie specializzate. E poi nel momento in cui qualcuno li crea davvero questi benedetti spazi non facciamo quasi nulla per sostenerli.
Ripeto, non ce l'ho con nessuno in particolare, se non con me stesso,quest'ultima segnalazione è il mio modo per ringraziare i ragazzi della Miskatonic per il grande lavoro svolto e per l'entusiasmo e la professionalità che hanno sempre messo in tutto quello che hanno fatto nella loro piccola-grande libreria.
Lascio a loro la parola:
SABATO 9 MARZO ore 17,00
Presentazione del volume di Richard Gavin, “La strana fede” di Edizioni Hypnos
Finale Premio Hypnos - proclamazione del vincitore
con: ANDREA VACCARO
Non volevamo una "festa d'addio", perchè le feste d'addio non ci piacciono.
Però poi alla fine abbiamo ceduto, perchè l'occasione - e le persone - lo meritano.
E, ovviamente, più di tutti ve lo meritate voi che ci avete sempre sostenuto in tutti questi anni.
Sarà l'ultimo evento alla Miskatonic University.
Sabato 9 Marzo 2019, ore 17.
Venga chi può e, chi può, si prenoti.
Vi ricordiamo che a causa dello spazio limitato l'evento è su prenotazione fino ad esaurimento posti disponibili. Potete prenotarvi o con messaggio privato o direttamente in sede in via Squadroni 10/A, oppure telefonando allo 0522 1715765.
In alternativa, il nostro indirizzo mail è miskatonicuniversityre@gmail.com
FINALISTI
Zucchero, di Lucio Besana
Dalle tempeste, di Francesco Corigliano
I Follocchi, di Diego Gnesi Bartolani
L’illusionista, di Sabrina Lardini
I colori sbagliati, di Fabio Lastrucci
Il selezionatore, di Giulia Massini
SEGNALATI
La bambina cadavere, di Uduvicio Atanagi
Una pioggia senza nome, di Vincenzo Barone Lumaga
Né carne, né pesce, né ossa, di Denise Bresci
L’Eucalipto, di Giuseppe Carradori
La storia è finita, di Cristiano Fighera
La casa delle scolopendre, di Nicola Lombardi
Fosco, di Mattia Loroni
Il vile denaro, di Flavio Torba
LIBRI
- AAVV, "PRISMA VOL.1" MOSCABIANCA EDIZIONI
C'è sempre da essere contenti quando esce una nuova pubblicazione dedicata alla fantascienza italiana.
Titolo PRISMA. Le diverse facce
della fantascienza italiana.
Vol. 1
Autore AA. VV.
ISBN 9788831982047
Data di uscita 21 febbraio 201 9
Genere Fantascienza
Formato Brossura
Prezzo € 13,90
Copertina Caterina Ferrante
La serie di volumi PRISMA raccoglie una selezione di racconti firmati da vecchie e nuove voci della narrativa fantascientifica italiana. A metà strada tra antologia e rivista letteraria, PRISMA intende dimostrare che la fantascienza
in Italia è ancora in grado di attrarre voci inedite e alimentare nuove generazioni di autori.
Per valorizzarle al meglio, ogni edizione si arricchisce del con tributo di un illustratore nella r ealizzazione di copertine originali e progettate su misura.
Gli autori presenti in questo volume:
Andrea Cassini • Diletta Crudeli • Jimmy Fontana • Simone Giraudi • Luca
Guiso • Loreta Minutilli • Matteo Moscarda • L.K. Peka • Claudia Petrucci •
Donato Rotelli
Link Editore: QUI.
Link Volume: QUI.
FUMETTI.
- FUMO DI CHINA #283 IN EDICOLA E FUMETTERIA
Il fumetto tra docufilm e graphic journalism
(copertina di Claudio Stassi sulla sempre maggior presenza dei comics anche nei mass media italiani)
Editoriale
I fumetti si vedono (ovunque!) e si vendono (poco?)
(alcune riflessioni sulle più diverse connessioni e incarnazioni del primo medium multimediale dell’umanità)
News dal mondo
(da Italia, Francia, Stati Uniti e Giappone le novità più sfiziose, più la nuova rubrica sulle mostre di originali)
DOSSIER Cinefumetti & sequel incompiuti – Quella mancata dozzina
(lunga disamina delle tante storie di seguiti mai realizzati di film di successo, con immagini ben poco viste)
La mia terra a fumetti
(intervista esclusiva a Claudio Stassi sulla sua esperienza di fumetto seriale e graphic journalism oggi)
Le molte facce di un fumettista
(incontro con Davide La Rosa e il suo racconto “dietro le quinte” di un mestiere sempre pieno di stimoli)
Il borghese che disprezzava i borghesi
(Giuseppe Pollicelli riprende per FdC i ritratti interrotti su 7 con la vita oltre il fumetto di Renzo Barbieri)
Il Festival d’Angoulême 2019 (reportage dal più importante evento europeo, con inedito di Paolo Cossi ed extra su http://www.fumodichina.com)
C’era una volta... “Miao”
(l’epopea di Luigi Roveri, dal suo giornalino per bambini di fumetti muti alle pubblicazioni meno conosciute)
Alla Conquista del West
(il fumetto western italiano in un’antologia ragionata e commentata che documenta un’epopea esemplare)
Dall’Italia alle stelle
(viaggio negli albori della fantascienza nostrana, grazie alla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare)
Coupon – sconto per Diabolik sono io
(grazie a Nexo Digital, con FdC un coupon di sconto al docufilm di Giancarlo Soldi in 250 sale italiane!)
E ancora...
7 pagine di recensioni per orientarsi nel mare magnum del fumetto proposto nelle edicole, fumetterie e librerie italiane, insieme alle rubriche Il Podio (i top 3 del mese), Pollice Verso (un exploit in negativo), Il Suggerimento (per non perdere uscite sfiziose), Niente Da Dire (la nuova rubrica curata dall’omonimo portale giornalistico fondato da Daniele Daccò, Furibionda e Onigiri Calibro 38), approfondimenti (questa volta sulle pubblicazioni di Franco Brambilla, La Stella della Senna manga e anime tv), Il senso delle nuvole (con le puntute osservazioni di Giuseppe Peruzzo), Strumenti (sulla sempre più numerosa saggistica dedicata a fumetto e illustrazione)... e le strisce fra satira e ironia di Renzo & Lucia con testi & disegni di Marcello!
Tutto questo e altro ancora – a soli 4 euro in edicola e in fumetteria su Fumo di China n.283
Spillato, in formato 24 x 33,5 cm, con 32 pagine tutte a colori!
-AIKAWA HIGH SCHOOL VOLUME TERZO.
Un'altra segnalazione che riguarda un Amico di Blogghe, in questo caso l'amico è Ariano Geta. Ariano segnala l'uscita del terzo volume della sua serie a fumetti similmanga Aikawa High Shool scritta e disegnata con l'abituale pseudonimo di Inagheshi. Come per i volumi precedenti si tratta di un opera perfettamente leggibile in maniera autonoma. Ecco la sinossi:
Fujimori Ayumi e Matsuoka Hiroshi frequentavano la Scuola Superiore Aikawa. Purtroppo hanno perso la vita nel 2007.
Il 6 gennaio 2019 la sorella e il cognato di Hiroshi incontrano casualmente al cimitero le due migliori amiche di Ayumi, che non vedevano da anni.
Per i quattro è un'occasione per rammentare il passato, rievocare i momenti più significativi della loro adolescenza, rivelare alcuni segreti.
E soprattutto per capire quanto possano essere vere alcune odiose ipotesi che sono state fatte sulla morte di Ayumi e Hiroshi...
Lunghezza: 74 Pagine
Prezzo: 2,99 Euro
Link Amazon per L'acquisto QUI.
CONCORSI.
-XXV TROFEO RILL.
XXV Trofeo RiLL: scadenza 20 marzo
Mancano poco più di DUE SETTIMANE per la scadenza delle iscrizioni al nostro concorso, fissata al prossimo 20 marzo. È l’edizione del VENTICINQUENNALE e abbiamo ricevuto già molte storie (più che in qualunque edizione precedente!). Come sempre, possono partecipare al Trofeo RiLL racconti fantasy, horror, di fantascienza o “semplicemente” al di là del reale.
In palio, per i racconti premiati, la pubblicazione (gratuita) nella prossima antologia “Mondi Incantati”, che uscirà a Lucca Comics & Games 2019. Inoltre, il racconto vincitore sarà pubblicato in Irlanda (sulla rivista Albedo One), in Spagna (sull'antologia Visiones) e in Sudafrica (sul magazine associativo PROBE).
https://rill.it/?q=node/902
In attach alleghiamo il bando di concorso.
Molte altre informazioni su RiLL.it (sezione Trofeo RiLL): il bando, notizie sui giurati, i racconti premiati (1995-2010) e, infine, le FAQ su regolamento e concorso
http://www.rill.it/?q=node/3
(altrimenti scriveteci: trofeo@rill.it
Ciascun partecipante al XXV Trofeo RiLL riceverà in omaggio l’antologia "ANA NEL CAMPO DEI MORTI e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni", la più recente uscita della collana “Mondi Incantati” (ed. Wild Boar, 2018).
http://www.rill.it/?q=node/889
"ANA NEL CAMPO DEI MORTI e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni"è disponibile presso RiLL, al prezzo speciale di 8 euro (spese postali incluse).
http://www.rill.it/?q=node/29
Inoltre, è possibile acquistarlo su Amazon (al prezzo di 10 euro, più spese postali):
https://www.amazon.it/dp/
(in attach la copertina, dell'illustratrice Valeria De Caterini)
Vi ricordiamo che TUTTE le antologie della collana “Mondi Incantati” sono disponibili su Amazon, Delos Store e Satellite Libri. Potete inoltre acquistarle su RiLL.it, al prezzo speciale di 8 euro (spese postali incluse).
http://www.rill.it/?q=
http://www.rill.it/?q=node/29
Visiones 2018: “Frente al espejo”
A Hispacon, la convention dell'AEFCFT (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror) è uscito il nuovo numero di Visiones, l’antologia curata annualmente dagli amici spagnoli.
Visiones 2018 ospita quattordici racconti; fra questi, anche “Frente al espejo”, cioè la versione spagnola di “Davanti allo Specchio”, il racconto con cui Valentino Poppi ha vinto nel 2017 il XXIII Trofeo RiLL.
https://rill.it/?q=node/912
Siamo molto soddisfatti della collaborazione di RiLL con l'AEFCFT e con tante altre associazioni estere che organizzano concorsi per racconti fantastici. Grazie a questi gemellaggi, riusciamo a proporre all’estero i racconti vincitori del Trofeo RiLL e pubblichiamo su Mondi Incantati i racconti premiati in questi concorsi esteri… è il RiLL World Tour!!
https://rill.it/?q=node/891
![]() |
In Spite of All (2018) Copyright & Diritti:Alessia H.V. |
E anche per questa puntata è tutto.
Buone letture!