Sto provando a lanciare una nuova iniziativa, come sapete in passato ho dedicato diverse interviste collettive, oggi ne propongo una dedicata a noi operatori della rete. Una serie di domande su cosa significa essere blogger ( e altro) in questo scorcio di 2020. Lo so, per questo c'è da anni il Franken-Meme ( tranquilli, torna anche quest'anno) ed anche altre iniziative simili e tutte ottime su tanti blog. Però voglio provare questo nuovo esperimento.
Se vi va quindi trovate una serie di domande alle quali potrete rispondere.
Avete la massima libertà: potrete rispondere a tutte o a parte delle domande, anche ad una sola-se vi va. Potete decidere anche la modalità delle risposte: commenti in calce a questo post, post sui vostri blog, via mail oppure su facebook o altro.
Oppure non rispondere per niente.
Verso gli inizi di dicembre io poi pubblicherò uno o più post che raccoglierànno gli esiti e le vostre risposte
Cominciamo?
INTERVISTA: LE DOMANDE.
- Cosa conoscevi della rete prima di diventare blogger \ gestori di webzine\ youtuber\ podcaster ?
-Cosa ti ha fatto decidere di aprire un tuo blog\ webzine \canale youtube o un tuo podcast?Racconta i tuoi inizi.
-La tua concezione e le tue idee sul blogging.
-Qual'e il tuo rapporto con internet oggi?
-Qual'e invece il tuo rapporto con i social? Amore? odio? Un sano uso oppure una distanza incolmabile?
-Cosa ti ha portato e cosa invece ti ha eventualmente tolto l'attività sul blog?
-Come è cambiata la rete rispetto ai tuoi inizi?
- Il momento migliore e quello peggiore? L'evento che ti ha dato più soddisfazione e quello che ti ha dato più fastidio o creato più problemi?
- Dì la tua rispetto al fenomeno degli haters? personalmente ti hanno mai infastidito? E se si come si neutralizzano?
-Un blog o un sito che consiglieresti?
-Sempre in tema di consigli che cosa diresti a qualcuno che volesse oggi aprire un nuovo sito?
-Gli errori tipici che si compiono in rete.
-Vita privata ed attività online: dì la tua.
-Su internet possono nascere vere amicizie?
-Internet, legislazione e libertà di parola, se ti va, dì sempre la tua.
-Che anno è stato il 2020 per te singolarmente (preso come blogge\ youtuber o podcaster o altro) e per internet in generale.
-Previsioni e programmi per il futuro.
Ecco tutto, a voi la palla.