Quantcast
Channel: Nocturnia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 798

MIDNIGHT CLUB #12 : MISTERI MARZIANI ! -Prima Parte.

$
0
0
"Questo è il Midnight Club!
Benvenuti!
Mettetevi comodi e raccontateci la vostra storia.
Questo è il Midnight Club!
Benvenuti!
Sentitevi a casa vostra.
Questo è il Midnight Club!
Benvenuti!
I bambini lasciati incustoditi saranno venduti come schiavi"


Dopo così tanto tempo riesumo brevemente il "Midnight Club", la mia raccolta di post di storie difficili da classificare o da risolvere.
 Storie macabre, fantastiche, dedicate a figure particolari della storia, eventi e personaggi "strani," a volte semplicemente fuori dalla norma ma incastonati in vicende troppo brevi da inserire nei normali Dossier Mysteri Notturni Questo post come tutti quelli futuri contrassegnati con questo banner  andrebbe letto sul finire del giorno, quasi verso la mezzanotte, un po come quei racconti sui fantasmi che i nostri nonni raccontavano  attorno ad un fuoco; figurine di un album,  tessere di un antico domino, ospiti non invitati delle vostre serate, desiderosi di raccontarvi la loro vicenda umana.
Ed anche le loro vicende inumane.
Chiudete bene la porta, assicuratevi di aver serrato correttamente le finestre e soprattutto lasciate accesa la luce.
Andiamo a cominciare.

-IL VICINO DI CASA.

C'è stato un tempo nemmeno troppo lontano in cui sognavamo le Stelle, un passato in cui veramente sembrava che mancasse davvero poco alla conquista dello Spazio.
A cominciare dal Sistema Solare.
Il Giardino di Casa, lo chiamavano.
Ma come in ogni giardino anche in questo caso c'era un fiore che ci ha sempre attratto più degli altri.


Marte.
Marte il Rosso; Marte l'Incompiuto; Marte il Pianeta Misterioso.
Un mondo abbastanza vicino da poterci tentare col suo colore rosso accesso. Ma abbastanza lontano da frustrare la maggior parte dei nostri tentativi di raggiungerlo.
Ci hanno provato gli Americani a più riprese e, se in anni recenti, i rover Spirit ed Opportunity ci hanno fornito numerose foto interessanti del pianeta, è anche vero che in diverse occasioni ci hanno fornito più domande che risposte.
Ci provarono anche i Russi, in una fase particolare della loro Storia recente.
Quando ancora esisteva l'Unione Sovietica.

- IL PROGRAMMA PHOBOS.

1988.
L'Unione Sovietica ancora non lo sa ma sta vivendo i suoi ultimi anni di vita, nonostante i suoi buoni propositi le riforme avviate dal' ultimo segretario del PCUS Michail Gorbaciov non stanno ottenendo i risultati sperati e la federazione si sta avviando lentamente ma inesorabilmente verso la sua dissoluzione. I segnali della crisi sono ogni giorno più evidenti, nonostante questo l'ex potenza mondiale appare decisa a tentare un'ultima carta.
Una nuova missione spaziale.
Due sonde, entrambe senza equipaggio, destinate ad esplorare Marte e le sue due lune Deimos e Fobos.
Il nome?
Programma Phobos.
C'è comunque una grande differenza rispetto al passato, stavolta in omaggio alla glasnost e alla perestrojka, tra i finanziatori della missione risultano numerosi paesi stranieri, compresi gli ex nemici USA
Questa è la storia dell'ultima missione spaziale dell'URSS, questa è la storia di un doppio fallimento.
Già perché la sonda Phobos 1, pur lanciata trionfalmente dal Cosmodromo di Baykonur il 7 di luglio del 1988, cessa improvvisamente di funzionare il 2 di settembre di quello stesso anno, probabilmente a causa di un comando errato digitato da un tecnico della base.
Discorso diverso per quanto attiene al Phobos 2, partita cinque giorni dopo la sua gemella, la sonda nonostante i numerosi guasti intervenuti durante il suo viaggio entra tranquillamente nell'orbita marziana e dopo poco comincia le operazioni sia per inviare dei lander sul satellite sia per cominciarne l'osservazione.
Questo avviene verso fine marzo del 1989.
Da quel momento in poi niente andrà per il verso giusto.

La Sonda Phobos 2.
Già a partire dal 27 di marzo s'interrompono le comunicazioni, alcuni brevi segnali fanno comprendere ai tecnici del Cosmodromo che la navicella con molta probabilità abbia deviato dal suo percorso e stia procedendo in maniera irregolare.

- "BAJKONUR ABBIAMO UN PROBLEMA"

Dopo questi ultimi brevi segnali non si riuscirà più a riprendere il contatto radio con la sonda.
Nonostante questo la Phobos 2 riesce ad inviare una manciata di immagini.
Ed è qui che sorgono i problemi e nasce una leggenda.
Nascono specialmente tutta una serie di pettegolezzi.
Inizialmente con lentezza, poi in maniera sempre più incontrollabile, queste chiacchiere si trasformano in un'autentica valanga.
In buona sostanza diverse voci, comprese alcune considerate autorevoli, cominciano a mettere in dubbio la versione ufficiale che parla di incidenti. Secondo discussioni controverse la Phobos avrebbe trovato qualcosa di imprevisto, qualcosa che non ci sarebbe dovuto essere e che di conseguenza sarebbe stata fatta distruggere da quel qualcosa o da quel qualcuno.

Quando l' Agenzia Spaziale Sovietica diffonde parte delle immagini scattate dalla nave spaziale la cosa s'infiamma definitamente.
Ed è ancora solo l'inizio.
(Continua....)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 798

Trending Articles