Quantcast
Channel: Nocturnia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 798

MIDNIGHT CLUB # 10: L'UOMO FALENA.

$
0
0
"Questo è il Midnight Club!
Benvenuti!
mettetevi comodi e raccontateci la vostra storia.
Questo è il Midnight Club!
Benvenuti!
Sentitevi a casa vostra.
Questo è il Midnight Club!
Benvenuti!
I bambini lasciati incustoditi saranno venduti come schiavi"



Non invitata, assolutamente inaspettata giunge una nuova puntata del Midnight Club e cioè uno di quei brevi post per brevi storie, in alcuni casi dei semplici flash.
 Storie macabre, fantastiche, dedicate a figure particolari della storia, eventi e personaggi "strani," a volte semplicemente fuori dalla norma ma incastonati in vicende troppo brevi da inserire nei normali Dossier Mysteri Notturni Questo post come tutti quelli futuri contrassegnati con questo banner  andrebbe letto sul finire del giorno, quasi verso la mezzanotte, un po come quei racconti sui fantasmi che i nostri nonni raccontavano  attorno ad un fuoco; figurine di un album,  tessere di un antico domino, ospiti non invitati delle vostre serate, desiderosi di raccontarvi la loro vicenda umana.

Ed anche le loro vicende inumane.
Chiudete bene la porta, assicuratevi di aver serrato correttamente le finestre e soprattutto lasciate accesa la luce.
Andiamo a cominciare.

- I CRIPTIDI, QUESTI SCONOSCIUTI

Siamo convinti di conoscere davvero tutto del mondo che ci circonda.
Ormai da tempo la maggior parte di noi ritiene che non sia rimasto davvero più niente da scoprire.
Eppure questa nostra certezza a volte ci rende deboli.
Più spesso ci rende arroganti.
Forse allora è proprio per questo che sempre più spesso nascono voci su avvistamenti di creature misteriose, leggende metropolitane su animali dalle forme bizzarre e dalle ancora più bizzarre capacità.
Il più delle volte si tratta di veri e propri abbagli, di fantasie senza alcun senso.
Però a volte capita l'incontro che non ti aspetteresti mai e , ad esempio, nel 1939 è stato pescato un esemplare di celacanto, un pesce che si pensava estinto da almeno 65 milioni di anni e molti decenni più tardi, nel 1999 ne è stata scoperta anche una seconda specie sempre di celacanto.


Un esemplare di Celacanto
Nome scientifico: Latimeria Chalumnae

E' nata una intera branca, criptologia viene chiamata, che studia gli animali la cui esistenza viene solo ipotizzata o gli animali scomparsi ma della cui estinzione si dubita.

John E. Wall nel 1983 ha voluto coniare un nuovo termine: criptidi per definire tutte queste creature descritte da leggende ma dei quali mancano prove certe riguardo alla loro esistenza.
Prima si chiamavano semplicemente Mostri.

Lo Yeti è un criptide, la creatura di Loch Ness pure, ma loro sono semplicemente i due più conosciuti in mezzo ad un mare magnum di forme e di apparizioni. In particolare in quegli Stati Uniti, che sembrano da sempre esercitare il richiamo per questo tipo di eventi esiste un criptide che ha fatto tanto parlare di se.
Un criptide con le ali a forma di falena..


- THE MOTHMAN.

Le  notizie relative all'Uomo Falena, sono tutte relativamente recenti (almeno in confronto a molti altri cripitidi) , per parlare dei primi avvistamenti bisogna risalire al 1966.
Gli habitat ristretti tra la West Virginia e l'Ohio.
Anzi tra alcune cittadine di provincia: Point Pleasant; Mason County e Chesterton.


I Mallette e gli Scarberry.

Cominciò tutto con cinque operai di un cimitero della zona che, il 12 novembre di quell'anno, riportarono dell' apparizione di una strana creatura alata.
Tre giorni dopo è il turno di due coppie: Steve e Mary Mallette e Roger e Linda Scarberry fecero a loro volta un inconsueto incontro; a voler parlare fu solo Linda Scarberry che descrisse una grande creatura simile ad un essere umano ma dotata di brillanti occhi rossi e dalla pella grigio-nerastra, l'essere altissimo ( circa due metri; dieci piedi secondo le misurazioni americane)

Particolare importante: l'avvistamento viene effettuato nei pressi della  TNT, una fabbrica di munizioni  ormai in disuso risalente alla Guerra Mondiale, luogo dove in seguito si sarebbero effettuate molte altre apparizioni.

Il mostro avrebbe inseguito per un certo tratto del percorso gli spaventatissimi quattro.  L'avvistamento divide le forze dell'ordine, se lo sceriffo di Mason Country, il veterano George Johnson, si affretta a ricondurre il tutto all'avvistamento di un esemplare di airone insolitamente grande invece il suo vice Millard Halstead non solo prende molto sul serio l'accaduto ma dichiara pubblicamente di credere alla parola di quei ragazzi che conosce dalla nascita.

Una delle più famose ( e controverse ) immagini
dell'Uomo Falena


In seguito, nelle settimane successive , gli avvistamenti sembrano moltiplicarsi: impaurite casalinghe si ritrovarono l'alata figura spiarle dalla finestra; ancora più spaventati cacciatori finiscono a guardarsi faccia a faccia con la creatura; gruppi interi di persone, sia adolescenti che adulte; osservano il mostro in volo.
La maggior parte di questi incontri avviene come detto nei pressi dell'area della TNT.
Si va avanti almeno fino al 7 novembre dell'anno successivo, il 1967.

Nel frattempo, gli viene dato anche il nome, è un giornalista a coniare il termine. Nel 1967 sui teleschermi statunitensi spopola la serie Batman con Adam West e Burt Ward, quindi per analogia il cronista battezza la creatura come The Mothman.
Finché non avviene qualcosa ....

E' il 15 dicembre del 1967,  crolla un intero ponte nei pressi di Point Pleasant, il Silver Bridge.
Muoiono almeno 46 persone.
Da quel momento il Mothman sembra scomparire da tutti i radar, cessano completamente gli avvistamenti

Dell'Uomo Falena se ne riparla prima nel 1970 quando lo scrittore Gray Barker dà alle stampe un primo libro in cui affronta in chiave sensazionalistica il fenomeno collegandolo agli  avvistamenti degli UFO e poi nel 1976 quando con un altro testo ancora più sensazionalistico The Mothman Prophecies, lo scrittore John Keel comincia a parlare di eventi soprannaturali, è Keel in particolare a collegare il crollo del Silver Bridge alle apparizioni dell'Uomo Falena.


Da quel momento in proposito del Mothman si è detto di tutto ed il contrario di tutto; secondo lo scrittore A.B. Colvin la creatura altro non sarebbe che un Garuda, un'antica razza di creature dedite al progresso dell'umanità, ma secondo molti altri in realtà il mostro non sarebbe altro che un portatore di sventura
Si è parlato di esperimenti militari sfuggiti al controllo, di esemplari di una antica specie volatile del pleistocene sopravvissuta fino ad oggi, di teorie del complotto, di uomini in nero.

Col tempo dell'Uomo Falena se ne appropria la cultura popolare; il criptide diventa prima protagonista di un episodio della serie X- Files e poi nel 2002 del film The Mothman Prophecies con protagonista Richard Gere che adatta proprio il libro di Keel.

Da quei momenti sembrano anche ricominciare gli avvistamenti.
Non a Point Pleasant ma nel resto del mondo e alcuni osservatori hanno perfino creduto di scorgere la sagoma di una creatura alata a New York mentre le Torri Gemelle crollavano miseramente sotto i colpi dell'attacco terroristico dell'11 settembre 2001.

- UNA PROBABILE SPIEGAZIONE RAZIONALE

Resta da chiedersi però come mai anche in tempi di tecnologie digitali molte delle foto più recenti dell'Uomo Falena siano sempre estremamente sgranate o comunque poco chiare.
Una delle ultime immagini riportate risale al 2016 analizzando quella immagine un biologo ha affermato di aver riconosciuto nella foto l'immagine di un grosso gufo che trasporta una preda appena catturata, forse un serpentello.
Alcuni anni prima un esperto chiamato Joe Nickell ha affermato che la maggior parte delle fotografie incriminate in realtà non siano altro che immagini di gufi o di altri rapaci notturni mentre il biologo Robert Smith ha avanzato una spiegazione ancora più credibile.
Esiste un animale chiamato Gru di Sandhill , una specie americana grande quanto un uomo. Secondo Smith la maggior parte delle persone che ha creduto di vedere la creatura soprannaturale non avrebbe fatto altro che incontrare alcuni esemplari di questa specie che erano usciti fuori dal loro percorso migratorio abituale.
Agli abitanti di Point Pleasant tutto questo non interessa.
Dal 2003 nel centro della cittadina hanno fatto erigere una statua del loro uomo falena
E' il loro modo per ricordare gli eventi di oltre cinquant'anni fa.


La statua dell'Uomo Falena
eretta a Point Pleasant.

FONTI:



- LA ZONA MORTA.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 798

Trending Articles