Ogni anno arriva una nuova versione del Liebster award, sempre con qualche variazione nella grafica, con qualche aggiunta tra le regole ma sostanzialmente sempre uguale a sé stesso.
Più ci penso più sono convinto che tra tutte queste fottutissime catene di Sant' Antonio virtuali che spopolano per la rete sia la più longeva e la più resistente, merito della sua formula, suppongo....
Ancora ricordo con tenerezza quando nel gennaio 2011 ( o era il 2010?) giunse nell'italica blogosfera l'antesignano di tutti questi meme, mi pare si chiamasse Selo Premio Sunshine Award (aveva una sorta di fiore di girasole gigante nel logo) io ancora non avevo un blog mio però era evidente l'imbarazzo di tutti i blogger del tempo che non sapevano ancora come trattare una "creatura" così "bizzarra".....
Come cambiano i tempi, vero?
E giusto sempre per mia curiosità, sarebbe divertente capire che fine hanno fatto (ed anche se qualcuno se li ricorda) iniziative come l'UNIA, I Love Your Blog; l'11 domande; il 100% Blog Affidabile e tanti altri memi consimilari, sperando sempre che non tornino.....
Ad ogni modo il Liebster è stato uno dei pochissimi in grado di sopravvivere al passare del tempo.
Da che esiste ogni anno mi è stato assegnato ed ogni anno ho partecipato in fondo con piacere.
Quest'anno ero convinto di essere fuori dai giochi, anche perché esisterebbe la non trascurabile regolina, che vieta l'assegnazione del Liebster a quei blog (come è ormai Nocturnia) con più di 200 followers. Però prima ho ricevuto la gradita "citazione d'onore" di Ariano poi le altrettanto gradite nomine da parte di Massimiliano Riccardi; Fumetti di Carta e -dulcis in fundo- Anima di Carta mi ha taggato assieme a tanti altri su Facebook.
Che fare quindi ? Potevo io mai esimermi?
L'alternativa quindi, visto che ufficialmente non posso essere premiato è quella di varare un post clandestino, pirata e del tutto illegale in cui il sottoscritto risponderà alle domande fatte, ne farà delle sue ma senza nominare nessuno, chi parteciperà se vorrà farlo lo potrà fare solo nei commenti a questo post.
In buona sostanza: lo Zio Nick ( e che peste lo colga!) oserà l'inosabile, arresterà la catena di Sant' Antonio. L'ultima volta che è stata tentata una cosa del genere sulla Terra dominavano ancora i Dinosauri ed un blogger Triceratopo si disse"Ma che sarà mai.....?".
Ok andiamo avanti con le regole.....
- Ringraziare i blog che ti hanno nominato e assegnato il premio
Grazie Massimiliano Riccardi; Orlando Furioso e Maria Teresa Steri che mi avete nominato e grazie anche all'amico Ariano Geta che mi ha inserito nella citazione d'onore.
- Scrivere qualche riga (max 300 parole) per promuovere un blog interessante che seguite
In realtà invito i miei lettori a scegliere nei commenti il loro blog preferito e a motivare la scelta in alternativa alle 11 risposte, vediamo cosa ne viene fuori.
Secondo me ci divertiamo.
- Rispondere alle 11 domande poste dal blog o dai blogger che ti hanno nominato
Le domande di Massimiliano:
1) Definisciti in una parola
Complicato.
2) Il libro che ti ha cambiato la visione del mondo
Fahreneit 451
3) Quando hai capito di essere cresciuto/a?
Quando ho imparato a perdonare.
4) Cosa ami di te stesso/a?
Non è che esiste una domanda di riserva?
5) La parola o la frase che non vorresti mai aver pronunciato
Non la dico ma riguarda un litigio avuto anni fa con mio padre, si dovrebbe sempre riflettere prima di parlare.
6) La storia che vorresti raccontare ma che ancora è uno spiritello vagante
Una storia sulle vicissitudini del Cinema e degli attori italiani all'epoca di Salò
7) Perché scrivi?
Perché non posso farne a meno.
8) Sei credente?
Mi definisco "dubbioso", ho passato la mia brava fase agnostica e quella da ateo, adesso mi piacerebbe credere che esiste un essere superiore, ma temo che a quell'essere superiore non gliene freghi niente di noi ( Questa risposta farà incazzare un sacco di gente, lo so )
9) La parolaccia che ti piace di più pronunciare?
Sono troppe per poterle scrivere tutte.
10) Tre ingredienti del romanzo perfetto, solo tre.
Personaggi con cui si possa empatizzare; stile narrativo scorrevole ed atmosfera evocativa.
11) Quanto ti sei rotto/a le palle nel rispondere a queste domande assurde?
E' stato divertente ma non riprovarci con la domanda sulla Fede che già rompono abbastanza i Testimoni di Geova la domenica mattina.
(Scherzo, massima stima e rispetto verso i Testimoni di Geova se solo tanti cattolici avessero la loro stessa determinazione nella Fede....)
Le domande di Orlando Furioso:
1. "Politicamente corretto": sì o no?
Come principio sì! Troppo spesso però si esagera e diventa un modo ipocrita per non schierarsi e per non affrontare seriamente le cose. Invece sugli ideali ci si dovrebbe sempre schierare, in maniera civile e rispettosa certamente, ma ci si dovrebbe schierare.
2. La tua ricetta per risolvere la "crisi del fumetto".
Smettere di trattarlo come roba da bambini e cominciare a fare come in Francia.
3. Abbiamo (ancora) bisogno di Miti?
Purtroppo sì.
4. Quale divinità vorresti essere? (valgono tutte le mitologie)
Divinità nessuna. In passato da bambino avrei voluto vivere le avventure degli eroi e dei semidei greci, vale lo stesso come risposta?
5. Come far appassionare gli italiani e le italiane alla lettura?
La vedo dura.....
Un primo passo sarebbe tornare ad investire seriamente nella Cultura, ma non nel senso politico, ma nel senso di far capire alla gente che un popolo che non legge è un popolo senza futuro.
Temo però che gli ultimi decenni abbiano fatto danni irreparabili agli italiani.
6. Consigliami il tuo libro preferito.
Fahrenheit 451 di Bradbury. Un libro sui libri. Uno spassionato atto d'amore nei confronti della lettura.
7. Convincimi ad ascoltare il tuo disco preferito!
Ten dei Pearl Jam. Se si esce da un periodo difficile ( e credimi tutti noi prima o poi siamo condannati ad affrontare un periodo difficile ) quel disco ed in particolare la canzone Alive ti aiuta tantissimo.
E ti ricorda che tutto può essere superato.
8. Si può cambiare idea?
Solo gli stolti non cambiano mai idea.
9. Si può cambiare idea sulle cose fondamentali?
E' già più difficile, però dopo una profonda analisi interiore può succedere.
Anche chi cambia idea troppo spesso (tipo i politici) però è pericoloso.
10. Nostalgia?
Si, di tre periodi diversi della mia vita. Non ti dico quali ma sono stati gli unici in cui sono stato felice al 100 %.
11. Perché solo i blogger commentano sui blog?
Non l'ho ancora capito....
Le domande di Maria Teresa Steri:
Il genio della lampada esaurisce un tuo desiderio. Qual è?
Adesso come adesso perdere almeno venti chili senza essere costretto a fare la dieta e senza mai più ingrassare.
Come ti vedi tra dieci anni?
Spero felice, con un lavoro e senza problemi economici.
Come sei la mattina, appena alzato/a?
Una via di mezzo tra uno zombi, la creatura di Frankenstein ed un micetto desideroso d'affetto ....insomma un FrankenMicio.......
Una parola che ti descrive?
Già detto: Complicato!
Il libro che porteresti su un’isola deserta?
Uno lungo con tante pagine ......
Credi nell’esistenza degli Angeli?
Torniamo al discorso di prima sulla religione, in passato ci ho creduto, poi ho passato la mia bella fase atea. Adesso non ti saprei dire...anche se leggendo Il Libro di Enoch ed altri vangeli apocrifi ho notato che gli angeli vengono descritti in maniera meno "bonaria" e "bonacciona" di quanto vengano immaginati oggi.
Il primo ricordo che hai di quando eri piccolo/a?
Due o tre anni, sono a giocare sul pavimento con un orsacchiotto.
Un film che ti ha fatto piange...è durare?
Tanti, ho la tendenza alla lacrima facile...sicuramente L'Attimo Fuggenteè quello che mi commuove di più.
Se fossi un animale, saresti...?
Potessi scegliere un felino magari una pantera ma tanto con la fortuna che mi ritrovo mi reincarnerò in un pangolino.
Un personaggio storico che ammiri?
Gli umili della storia, gli sconfitti e quelli che non vengono mai citati sui testi storici.
Dovendo circoscrivere il campo, direi quelle persone che hanno sempre cercato di salvare altre vite umane.
In qualche epoca avresti voluto vivere?
Oggi come oggi O la Londra vittoriana o la Parigi della Belle epoque o la Roma degli anni 50.
Adesso dovrei dire 11 cose su di me.....
....è dura.....
1) Tifo Napoli ma odio tutti gli sprechi, gli scandali del mondo del Calcio, se il campionato fosse fermato anche solo per un anno non ci starei per niente male.
2) Amo gli animali, tutti gli animali anche i pangolini....
3) Ero di Sinistra, in teoria lo sarei ancora ho sempre contestato Berlusconi e Bossi, poi dopo è arrivato Renzi ed ho perso anche quest'ultimo piacere.
4) Il mio dossier sulla Stregoneria in Italia è stato ristampato qualche mese fa su una rivista cartacea, non ne ho parlato prima perché le copie che ho trovato io in giro erano tutte stampate male, con pagine incrociate o mancanti.
E visto che sto ancora aspettando le copie autore che l'editore aveva promesso di mandarmi.....
5) Nonostante tutto riesco ancora a sorprendermi dei comportamenti umani, ritengo che sia una cosa buona.
6) Adoro le patatine, in particolare quelle alla paprika.
7) Adoro il cioccolato bianco
8) Sono pigro, pigrissimo, pigrerrimo....
9) Ho sempre avuto fidanzate con nomi inconsueti, tanto per dire, mia moglie si chiama Venusia, ma ho avuto anche tra le fidanzate, una Agnese, una Albana, una Ingrid e così via.
10) Sono una persona profondamente insicura (si era capito vero?)
11) Ho vissuto senza grossi problemi in due case che si diceva fossero stregate, ma questa forse l'ho già raccontata.....
Adesso dovrei fare delle domande....
1) Sei l'ultimo uomo\ donna sulla faccia della Terra, quali sono le Tre cose che non potrebbero proprio mancare nella tua scorta?
2) Non sei più l'ultimo uomo\ donna sulla faccia della Terra, scopri di essere:a) contento di avere compagnia; b) Profondamente deluso, in fondo l'idea di fare quello che ti pare ti cominciava a piacere; c) Profondamente incazzato, ma proprio a te dovevano rompere i coglioni?
3) A proposito di Apocalissi, parliamo di quelle viste nei film : meglio gli zombi, il diluvio universale o l'Asteroide da fine del Mondo?
4) Di colpo Internet smette di funzionare per sempre, tu come reagisci?
5) Trovi un portafoglio in terra, carico di soldi. Scopri però che appartiene alla persona che in vita tua si è comportata peggio con te, quella che ti ha fatto le peggiori cattiverie. Tu come ti comporti?
6) Qualche domandina più leggera, per chiudere: il film perfetto dal finale perfetto secondo la tua opinione.
7) Il libro perfetto dal finale perfetto secondo la tua opinione.
8) Vino, Birra o Acqua?
9) Dolce o salato?
10) Cosa apprezzi in Nocturnia e nel suo blogmaster?
11) Cosa invece non apprezzi anzi detesti cordialmente in Nocturnia e nel suo blogmaster?
Ecco, come avete visto sono domande scherzose, se avete voglia- non nomino nessuno -potete partecipare nei commenti al post.
Dimenticavo: tanti saluti dal pangolino.
Più ci penso più sono convinto che tra tutte queste fottutissime catene di Sant' Antonio virtuali che spopolano per la rete sia la più longeva e la più resistente, merito della sua formula, suppongo....
Ancora ricordo con tenerezza quando nel gennaio 2011 ( o era il 2010?) giunse nell'italica blogosfera l'antesignano di tutti questi meme, mi pare si chiamasse Selo Premio Sunshine Award (aveva una sorta di fiore di girasole gigante nel logo) io ancora non avevo un blog mio però era evidente l'imbarazzo di tutti i blogger del tempo che non sapevano ancora come trattare una "creatura" così "bizzarra".....
Come cambiano i tempi, vero?
E giusto sempre per mia curiosità, sarebbe divertente capire che fine hanno fatto (ed anche se qualcuno se li ricorda) iniziative come l'UNIA, I Love Your Blog; l'11 domande; il 100% Blog Affidabile e tanti altri memi consimilari, sperando sempre che non tornino.....
Ad ogni modo il Liebster è stato uno dei pochissimi in grado di sopravvivere al passare del tempo.
Da che esiste ogni anno mi è stato assegnato ed ogni anno ho partecipato in fondo con piacere.
Quest'anno ero convinto di essere fuori dai giochi, anche perché esisterebbe la non trascurabile regolina, che vieta l'assegnazione del Liebster a quei blog (come è ormai Nocturnia) con più di 200 followers. Però prima ho ricevuto la gradita "citazione d'onore" di Ariano poi le altrettanto gradite nomine da parte di Massimiliano Riccardi; Fumetti di Carta e -dulcis in fundo- Anima di Carta mi ha taggato assieme a tanti altri su Facebook.
Che fare quindi ? Potevo io mai esimermi?
L'alternativa quindi, visto che ufficialmente non posso essere premiato è quella di varare un post clandestino, pirata e del tutto illegale in cui il sottoscritto risponderà alle domande fatte, ne farà delle sue ma senza nominare nessuno, chi parteciperà se vorrà farlo lo potrà fare solo nei commenti a questo post.
In buona sostanza: lo Zio Nick ( e che peste lo colga!) oserà l'inosabile, arresterà la catena di Sant' Antonio. L'ultima volta che è stata tentata una cosa del genere sulla Terra dominavano ancora i Dinosauri ed un blogger Triceratopo si disse"Ma che sarà mai.....?".
Ok andiamo avanti con le regole.....
- Ringraziare i blog che ti hanno nominato e assegnato il premio
Grazie Massimiliano Riccardi; Orlando Furioso e Maria Teresa Steri che mi avete nominato e grazie anche all'amico Ariano Geta che mi ha inserito nella citazione d'onore.
- Scrivere qualche riga (max 300 parole) per promuovere un blog interessante che seguite
In realtà invito i miei lettori a scegliere nei commenti il loro blog preferito e a motivare la scelta in alternativa alle 11 risposte, vediamo cosa ne viene fuori.
Secondo me ci divertiamo.
![]() |
"Ma a questo Nick Parisi perché cazzo hanno messo in mano la tastiera?" |
- Rispondere alle 11 domande poste dal blog o dai blogger che ti hanno nominato
Le domande di Massimiliano:
1) Definisciti in una parola
Complicato.
2) Il libro che ti ha cambiato la visione del mondo
Fahreneit 451
3) Quando hai capito di essere cresciuto/a?
Quando ho imparato a perdonare.
4) Cosa ami di te stesso/a?
Non è che esiste una domanda di riserva?
5) La parola o la frase che non vorresti mai aver pronunciato
Non la dico ma riguarda un litigio avuto anni fa con mio padre, si dovrebbe sempre riflettere prima di parlare.
6) La storia che vorresti raccontare ma che ancora è uno spiritello vagante
Una storia sulle vicissitudini del Cinema e degli attori italiani all'epoca di Salò
7) Perché scrivi?
Perché non posso farne a meno.
8) Sei credente?
Mi definisco "dubbioso", ho passato la mia brava fase agnostica e quella da ateo, adesso mi piacerebbe credere che esiste un essere superiore, ma temo che a quell'essere superiore non gliene freghi niente di noi ( Questa risposta farà incazzare un sacco di gente, lo so )
9) La parolaccia che ti piace di più pronunciare?
Sono troppe per poterle scrivere tutte.
10) Tre ingredienti del romanzo perfetto, solo tre.
Personaggi con cui si possa empatizzare; stile narrativo scorrevole ed atmosfera evocativa.
11) Quanto ti sei rotto/a le palle nel rispondere a queste domande assurde?
E' stato divertente ma non riprovarci con la domanda sulla Fede che già rompono abbastanza i Testimoni di Geova la domenica mattina.
(Scherzo, massima stima e rispetto verso i Testimoni di Geova se solo tanti cattolici avessero la loro stessa determinazione nella Fede....)
![]() |
"Ma che cazzo sta scrivendo quel Nick Parisi lì?" |
Le domande di Orlando Furioso:
1. "Politicamente corretto": sì o no?
Come principio sì! Troppo spesso però si esagera e diventa un modo ipocrita per non schierarsi e per non affrontare seriamente le cose. Invece sugli ideali ci si dovrebbe sempre schierare, in maniera civile e rispettosa certamente, ma ci si dovrebbe schierare.
2. La tua ricetta per risolvere la "crisi del fumetto".
Smettere di trattarlo come roba da bambini e cominciare a fare come in Francia.
3. Abbiamo (ancora) bisogno di Miti?
Purtroppo sì.
4. Quale divinità vorresti essere? (valgono tutte le mitologie)
Divinità nessuna. In passato da bambino avrei voluto vivere le avventure degli eroi e dei semidei greci, vale lo stesso come risposta?
5. Come far appassionare gli italiani e le italiane alla lettura?
La vedo dura.....
Un primo passo sarebbe tornare ad investire seriamente nella Cultura, ma non nel senso politico, ma nel senso di far capire alla gente che un popolo che non legge è un popolo senza futuro.
Temo però che gli ultimi decenni abbiano fatto danni irreparabili agli italiani.
6. Consigliami il tuo libro preferito.
Fahrenheit 451 di Bradbury. Un libro sui libri. Uno spassionato atto d'amore nei confronti della lettura.
7. Convincimi ad ascoltare il tuo disco preferito!
Ten dei Pearl Jam. Se si esce da un periodo difficile ( e credimi tutti noi prima o poi siamo condannati ad affrontare un periodo difficile ) quel disco ed in particolare la canzone Alive ti aiuta tantissimo.
E ti ricorda che tutto può essere superato.
8. Si può cambiare idea?
Solo gli stolti non cambiano mai idea.
9. Si può cambiare idea sulle cose fondamentali?
E' già più difficile, però dopo una profonda analisi interiore può succedere.
Anche chi cambia idea troppo spesso (tipo i politici) però è pericoloso.
10. Nostalgia?
Si, di tre periodi diversi della mia vita. Non ti dico quali ma sono stati gli unici in cui sono stato felice al 100 %.
11. Perché solo i blogger commentano sui blog?
Non l'ho ancora capito....
![]() |
"Dura ancora molto questo post?" |
Le domande di Maria Teresa Steri:
Il genio della lampada esaurisce un tuo desiderio. Qual è?
Adesso come adesso perdere almeno venti chili senza essere costretto a fare la dieta e senza mai più ingrassare.
Come ti vedi tra dieci anni?
Spero felice, con un lavoro e senza problemi economici.
Come sei la mattina, appena alzato/a?
Una via di mezzo tra uno zombi, la creatura di Frankenstein ed un micetto desideroso d'affetto ....insomma un FrankenMicio.......
Una parola che ti descrive?
Già detto: Complicato!
Il libro che porteresti su un’isola deserta?
Uno lungo con tante pagine ......
Credi nell’esistenza degli Angeli?
Torniamo al discorso di prima sulla religione, in passato ci ho creduto, poi ho passato la mia bella fase atea. Adesso non ti saprei dire...anche se leggendo Il Libro di Enoch ed altri vangeli apocrifi ho notato che gli angeli vengono descritti in maniera meno "bonaria" e "bonacciona" di quanto vengano immaginati oggi.
Il primo ricordo che hai di quando eri piccolo/a?
Due o tre anni, sono a giocare sul pavimento con un orsacchiotto.
Un film che ti ha fatto piange...è durare?
Tanti, ho la tendenza alla lacrima facile...sicuramente L'Attimo Fuggenteè quello che mi commuove di più.
Se fossi un animale, saresti...?
Potessi scegliere un felino magari una pantera ma tanto con la fortuna che mi ritrovo mi reincarnerò in un pangolino.
Un personaggio storico che ammiri?
Gli umili della storia, gli sconfitti e quelli che non vengono mai citati sui testi storici.
Dovendo circoscrivere il campo, direi quelle persone che hanno sempre cercato di salvare altre vite umane.
In qualche epoca avresti voluto vivere?
Oggi come oggi O la Londra vittoriana o la Parigi della Belle epoque o la Roma degli anni 50.
![]() |
Ecco, tutti a prendersela con me! Provate voi a farvi prendere sul serio con un nome come "pangolino"! |
Adesso dovrei dire 11 cose su di me.....
....è dura.....
1) Tifo Napoli ma odio tutti gli sprechi, gli scandali del mondo del Calcio, se il campionato fosse fermato anche solo per un anno non ci starei per niente male.
2) Amo gli animali, tutti gli animali anche i pangolini....
3) Ero di Sinistra, in teoria lo sarei ancora ho sempre contestato Berlusconi e Bossi, poi dopo è arrivato Renzi ed ho perso anche quest'ultimo piacere.
4) Il mio dossier sulla Stregoneria in Italia è stato ristampato qualche mese fa su una rivista cartacea, non ne ho parlato prima perché le copie che ho trovato io in giro erano tutte stampate male, con pagine incrociate o mancanti.
E visto che sto ancora aspettando le copie autore che l'editore aveva promesso di mandarmi.....
5) Nonostante tutto riesco ancora a sorprendermi dei comportamenti umani, ritengo che sia una cosa buona.
6) Adoro le patatine, in particolare quelle alla paprika.
7) Adoro il cioccolato bianco
8) Sono pigro, pigrissimo, pigrerrimo....
9) Ho sempre avuto fidanzate con nomi inconsueti, tanto per dire, mia moglie si chiama Venusia, ma ho avuto anche tra le fidanzate, una Agnese, una Albana, una Ingrid e così via.
10) Sono una persona profondamente insicura (si era capito vero?)
11) Ho vissuto senza grossi problemi in due case che si diceva fossero stregate, ma questa forse l'ho già raccontata.....
Adesso dovrei fare delle domande....
1) Sei l'ultimo uomo\ donna sulla faccia della Terra, quali sono le Tre cose che non potrebbero proprio mancare nella tua scorta?
2) Non sei più l'ultimo uomo\ donna sulla faccia della Terra, scopri di essere:a) contento di avere compagnia; b) Profondamente deluso, in fondo l'idea di fare quello che ti pare ti cominciava a piacere; c) Profondamente incazzato, ma proprio a te dovevano rompere i coglioni?
3) A proposito di Apocalissi, parliamo di quelle viste nei film : meglio gli zombi, il diluvio universale o l'Asteroide da fine del Mondo?
4) Di colpo Internet smette di funzionare per sempre, tu come reagisci?
5) Trovi un portafoglio in terra, carico di soldi. Scopri però che appartiene alla persona che in vita tua si è comportata peggio con te, quella che ti ha fatto le peggiori cattiverie. Tu come ti comporti?
6) Qualche domandina più leggera, per chiudere: il film perfetto dal finale perfetto secondo la tua opinione.
7) Il libro perfetto dal finale perfetto secondo la tua opinione.
8) Vino, Birra o Acqua?
9) Dolce o salato?
10) Cosa apprezzi in Nocturnia e nel suo blogmaster?
11) Cosa invece non apprezzi anzi detesti cordialmente in Nocturnia e nel suo blogmaster?
Ecco, come avete visto sono domande scherzose, se avete voglia- non nomino nessuno -potete partecipare nei commenti al post.
![]() |
"Ciao a tutti! Non dimenticatevi di partecipare al |
Dimenticavo: tanti saluti dal pangolino.